Al motore a curvatura ci arriviamo

Ma prima ci toccano Analisi 1, Meccanica, Informatica, Statistica, Analisi 2, Geometria 1, Onde e oscillazioni, Laboratorio di fisica, Meccanica analitica, Analisi 3, Laboratorio di ottica, Elettromagnetismo, Termodinamica, Metodi matematici della fisica, Fisica quantisica, Relatività generale, Fisica della materia, Fisica statistica, Fisica computazionale… ce ne vuole insomma. Qui metto a disposizione le risorse che ritengo utili per affrontare lo studio della fisica (anche tangenzialmente)


Libri

Come dice il prof Vailati, ogni cosa si conosce perchè si è in un ambiente che obbliga a volerla capire. Quando siamo piccoli impariamo a parlare perchè la gente intorno a noi parla, non perchè leggiamo un libro di grammatica. Per me con la fisica è uguale: affrontare sistematicamente un argomento è difficile se prima non ho sfogliato curiosamente altri 7 libri. Qui metto i libri che ho trovato più utili, e che mi hanno fatto venire voglia di approfondire.

👉 Libri


Appunti

Ho la mania per gli appunti scritti bene. Alcuni sono scritti a mano (lascio i pdf delle scansioni) e altri sono scritti in latex.

👉 Appunti


Video

Non c’è buon fisico che non adori perdere un po’ di tempo. Con questi video almeno si perde tempo in maniera più intelligente. Alcuni sono vere e proprie registrazioni di lezioni, altri sono più divulgativi

👉 Video