Meccanica
Libri di testo
Fisica 1: Halliday, Resnick, Walker
Resnick è per me maestro indiscusso nella stesura dei libri. Il suo manuale sulla relatività speciale è magnifico e lo stesso vale per il suo libro sulla fisica quantistica scritto con Eisberg.
Meccanica e termodinamica: Mazzoldi, Nigro, Voci
A me non piace, però c’è da dire che aveva dentro tutto ciò che serviva per il mio esame. A leggerlo sembra di essere al liceo, con la carta acidata e le figure a colori coi disegnini. Funziona? Funziona
La fisica di Feynman
Un libro necessario per un fisico. Feynman sa spiegare come pochi. Non è adatto per preparare un esame ma lo è certamente per approfondire e per addentrarsi nella materia. Secondo me va letto perchè potrebbe chiarire cose che sono vere solo formalmente altrimenti.
Metodi matematici della meccanica classica: Arnold
Non è un vero e proprio libro di meccanica ma fornisce degli insights che non sono presenti nei manuali scolastici. Vengono viste le cose dal punto di vista matematico e, come dice Dirac, la matematica spalanca la via di un fisico
Classical mechanics: Taylor
Il libro rosso della fisica. Molto usato nelle università americane (è lo stesso Taylor che ha scritto il libro di statistica). Scritto molto bene, il libro è pieno di esercizi. Inizia anche al formalismo lagrangiano
Eserciziari
Problems in general physics: Irodov
Io no ho fatti un po’ di questo libro. Sono molto tosti ma gli svolgimenti sono abbastanza approfonditi.
1000 solved problems in Classical Physics: Kamal
Sono tanti, vanno molto oltre la meccanica classica. Ottimo se ci si vuole ammazzare di esercizi
Problems and Solutions on mechanics
Tostissimo. Sono esercizi molto simpatici fatti da università cinesi e americane